Img copertina App mobile

App mobile

Condividi su:

Il mondo in un clic

 

Molte applicazioni, di cui ci si poteva avvalere soltanto tramite un computer, negli ultimi anni, sono diventate fruibili anche sui dispositivi mobile, con la possibilità di averli sempre a portata di mano.

Da Web App ad App Mobile: un passaggio che permette, appunto, di avere il mondo a portata di…smartphone. In un solo clic le App Mobile sono a nostra disposizione, ovunque ci troviamo.

Le App, nate per girare solo sui dispositivi mobili, sono software semplici da installare caratterizzati da una semplificazione ed eliminazione del superfluo a vantaggio di maggiore fluidità e velocità. D’altronde “App” è proprio un’abbreviazione del termine “applicazione”, che lascia intendere qualcosa di semplice e di fattibilità immediata. Contestualmente al loro utilizzo su dispositivi mobili, le funzionalità delle App, rispetto ai software desktop, sono un po’ limitate, ma nello stesso tempo, mirano a determinate e specifiche funzioni.

Funzioni, queste, che accompagnano la nostra vita, i nostri passi di ogni giorno, scanditi anche dall’utilizzo continuo delle varie App con un’efficienza impareggiabile.

 

mobile app icone

 

L’evoluzione e la grande espansione delle App è intrinsecamente collegata alla nascita degli smartphone e dei sistemi operativi ad essi congiunti.

Calendario, rubrica, calcolatrice ed orologio sono solo alcune delle prime app che sono state inserite nel primo telefono smart, realizzato dalla IBM, contenente 10 semplici app.

E chi non ha giocato, almeno per una volta, a Snake? Nokia è stata la prima a realizzare un gioco per cellulari.

Tuttavia è dal momento in cui è stato caricato sul sistema operativo un App Store, ovvero dal 2008, che le App hanno iniziato ad avere un largo successo. Il numero dei download effettuati cresceva a dismisura, grazie anche alla semplicità e all’immediatezza dei tanti e vari programmi proposti e scaricabili.

 

app navigazione

 

Le app più scaricate, nel corso degli ultimi dieci anni, sono quelle più utilizzate dalla molteplicità delle persone: Facebook, Messenger, Instagram, Whatsapp, Google Maps sono entrate a far parte del nostro quotidiano e di cui, sembra, non potremo più farne a meno.

Certamente le app scaricabili ed esistenti sono davvero tante e strane: da quelle utilizzate per trovare l’amore della vita ad alcune davvero bizzarre!Ad esempio, esiste un’App adatta agli appassionati di fantasmi: con questa è possibile captare la presenza di fantasmi e interagire con loro ponendogli delle domande e, addirittura, ricevendo delle risposte.

Tra le App più curiose, invece, arriva quella che restituisce la possibilità di rivedere delle opere trafugate e mai più rinvenute, grazie alla Realtà Aumentata: dalle cornici vuote poste nel museo, tramite la fotocamera del proprio smartphone, si potranno ancora ammirare quelle opere altrimenti non visibili.

 

Un mondo, quindi, quello delle App, capace di rispondere davvero alle più svariate esigenze ed aspettative! 

 

 

Vincenza De Martino